Collezione: Barrette Di Fomaggio Golose

Cosa sono le barrette di formaggio per cani?

Le barrette Yak sono realizzate con una ricetta tradizionale himalayana a base di latte, una piccola quantità di sale naturale e una goccia di succo di lime che funge da coagulante. Il composto viene essiccato e stagionato per settimane o mesi fino a diventare duro come una pietra, trasformandosi in uno snack durevole da masticare ma completamente digeribile.

Consiglio per la taglia

È importante scegliere una barretta adatta alla taglia del tuo cane: per cani piccoli la taglia M, per cani medi la taglia L, per cani grandi o masticatori forti la taglia XL.

Benefici delle barrette di formaggio Yak

Le barrette sono estremamente durature, ideali per cani che amano masticare, offrendo un intrattenimento prolungato senza rompersi facilmente. Sono ricche di proteine e calcio, essenziali per la salute di denti, ossa e muscoli. Completamente naturali, non contengono cereali, glutine, coloranti, aromi o conservanti artificiali, rendendole perfette per diete grain-free o per cani con intolleranze alimentari. La masticazione aiuta a pulire i denti e rinforzare le gengive, prevenendo l’accumulo di placca e tartaro. Inoltre, non hanno un odore forte né macchiano i tessuti.

Sicurezza

Le barrette sono sicure se consumate correttamente. Quando diventano troppo piccole per essere masticate in sicurezza, possono essere riscaldate nel microonde: si gonfiano diventando croccanti come popcorn, permettendo al cane di gustarle senza rischi.

Come far consumare le barrette Yak al cane

Le barrette sono molto dure e vanno offerte intere per essere masticate lentamente, perfette per cani che devono scaricare stress o tenersi occupati. È importante assicurarsi che il cane non tenti di ingoiarle intere. Quando la barretta diventa troppo piccola e rappresenta un rischio di soffocamento, si può scaldare nel microonde per 30-60 secondi, lasciando raffreddare prima di offrirla al cane. Altre modalità meno comuni sono grattugiare la barretta come topping sul cibo o ammorbidirla immergendola in acqua calda, anche se ciò riduce il beneficio della lunga masticazione.

Attenzioni

È fondamentale controllare la provenienza del prodotto, preferendo barrette originali o certificate. La supervisione del cane durante la masticazione è sempre consigliata per evitare che ingoi pezzi troppo grandi. Queste barrette non sono adatte a cuccioli molto piccoli o cani con denti deboli, dato che sono molto dure.